Gaetano Volpi è stato un religioso, editore e scrittore italiano, figura storica dell'editoria. Operò a Padova nella prima metà del Settecento, con passione da bibliofilo, sia come libraio sia e soprattutto come editore, nel senso moderno del termine. Al contrario di altre significative figure del tempo, infatti, Gaetano Volpi non era uno stampatore trasformatosi gradualmente in editore, ma… (more)
Gaetano Volpi è stato un religioso, editore e scrittore italiano, figura storica dell'editoria. Operò a Padova nella prima metà del Settecento, con passione da bibliofilo, sia come libraio sia e soprattutto come editore, nel senso moderno del termine. Al contrario di altre significative figure del tempo, infatti, Gaetano Volpi non era uno stampatore trasformatosi gradualmente in editore, ma un vero e proprio committente. Operò in collaborazione col fratello Giovanni Antonio e con un noto tipografo dell'epoca, Giuseppe Comino, producendo opere da collocare sul mercato, apprezzate oltre che per l'eleganza della stampa, per la correttezza dei testi, pregio quest'ultimo attribuito soprattutto all'opera dei fratelli Volpi.
(less)