Renato Serra è stato un critico letterario e scrittore italiano. Gianfranco Contini riconobbe in lui elementi anticipatori della critica stilistica.
Nel 1915, in piena guerra, Serra scrisse uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, l'Esame di coscienza di un letterato. Richiamato alle armi il 1º aprile, giunse al fronte il 5 luglio, ancora sofferente per i postumi di un grave… (more)
Renato Serra è stato un critico letterario e scrittore italiano. Gianfranco Contini riconobbe in lui elementi anticipatori della critica stilistica.
Nel 1915, in piena guerra, Serra scrisse uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento, l'Esame di coscienza di un letterato. Richiamato alle armi il 1º aprile, giunse al fronte il 5 luglio, ancora sofferente per i postumi di un grave incidente automobilistico occorsogli il 16 maggio. Inquadrato, col grado di tenente, nell'11º Reggimento Fanteria della Brigata "Casale", combatté col proprio reparto nel settore del Podgora, presso Gorizia, partecipando alla Seconda e alla Terza battaglia dell'Isonzo.
Nel corso di quest'ultima, il 20 luglio 1915, rimase ucciso in combattimento sul monte Podgora a Gorizia, a soli 31 anni.
(less)