Nato ad Arienzo nell'odierna provincia di Caserta,fu giurista e storico del diritto, autore di diversi volumi sul diritto romano, canonico, feudale e del Regno di Napoli.Autore di epigrammi e composizioni ispirate alla poesia anacreontica,fu anche poeta dialettale. In particolare tradusse in vernacolo napoletano le opere di Orazio (Orazio alla Mandracchio),ma l'opera che lo rese più popolare fu… (more)
Nato ad Arienzo nell'odierna provincia di Caserta,fu giurista e storico del diritto, autore di diversi volumi sul diritto romano, canonico, feudale e del Regno di Napoli.Autore di epigrammi e composizioni ispirate alla poesia anacreontica,fu anche poeta dialettale. In particolare tradusse in vernacolo napoletano le opere di Orazio (Orazio alla Mandracchio),ma l'opera che lo rese più popolare fu Cicalata sul Fascino, volgarmente Iettatura, più volte ristampata, nella quale introdusse la figura dello iettatore.
(less)