Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritta nel 1921 e rappresentata il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi...
Sofocle scrisse, secondo la tradizione, ben centoventitré tragedie, di cui ne restano solo sette. I suoi eroi sono immersi in un mondo di contraddizioni insanabili, di conflitti con forze inevitabilmente destinate...
Una delle ultime sere di carnovale è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni. Fu rappresentata il 16 febbraio 1762, al teatro San Luca di Venezia, a coronamento della stagione teatrale che aveva visto Le...
Il 3 novembre, realizzati vari esperimenti, viene diffusa L'anello di Teodosio, la prima commedia scritta in Italia per la trasmissione radiofonica, un soggetto giallo-poliziesco da lui scritto e diretto.