L'Odissea è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero. L'opera, insieme all'Iliade, viene composta nella Ionia d'Asia intorno al IX secolo a.C., anche se alcuni autori pensano...
L'Iliade è un poema epico attribuito ad Omero, composto da ventiquattro libri o canti, ognuno dei quali è indicato con una lettera dell'alfabeto greco maiuscolo, per un totale di 15.688 versi in esametri dattilici....
Il Kalevala è un poema epico composto sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia. "Kalevala" significa letteralmente "Terra di Kaleva", ossia la Finlandia: Kaleva è infatti il nome del mitico progenitore...
Il Morgante è il poema più importante di Luigi Pulci. L'opera, in 28 cantàri (o canti) in ottave, è costituito da due parti: la prima, in 23 cantari, edita nel 1478, sembra seguire da vicino la narrazione...