Il giornalista napoletano dell'epoca Roberto Minervini, ricordando Salvatore Di Giacomo, scrisse di lui: «Alle trattorie di lusso preferiva nascoste osterie tra una pietanza e l'altra rimaneva trasognato, né...
Un anonimo autore del secolo XIX ne scrisse una finta autobiografia, intitolata Mastro Titta, il boia di Roma. Memorie di un carnefice scritte da lui stesso, nella quale gli fa descrivere in questo modo l'inizio...
Romanzo autobiografico sulla sua esperienza di volontario nella Prima Guerra Mondiale, Ritorno alla patria vincerà, ex aequo con Anselmo Bucci, il Premio Viareggio.
L'autore partecipa nel 1866 alla terza guerra di indipendenza e combatte a Custoza; ferito e preso prigioniero dagli austriaci, è internato in Croazia. Rientrato in Italia, pubblica anonimamente il romanzo...