A seguito di una scommessa, il Cap. Giorgio Ligusa si impegna a recuperare la mitica e introvabile "Scimitarra di Budda". Col prezioso contributo dei fedelissimi Korsan e Casimiro, non esita ad avventurarsi...
La disfida di Barletta fu uno scontro medievale tenutosi il 13 febbraio 1503 nella piana tra Andria e Corato. Massimo D'Azeglio prende spunto da questo avvenimento per scrivere un romanzo storico che ben si...
Abram Petrovič Gannibal fu portato in Russia come schiavo per Pietro il Grande, divenne maggior generale del Genio militare, governatore di Reval e nobile dell'Impero Russo. È forse oggi più conosciuto come...
La contessina Ines di Ventimiglia è a Panama per ritirare l'eredità di Gran Cacico del Dairen, ma il Marchese di Montelimar la vuole in sposa e la rapisce. Mendoza e Buttafuoco domandano aiuto a don Barrejo...
Enrico di Ventimiglia, figlio del Corsaro Rosso e nipote del Corsaro Nero, ha scoperto che suo padre, vedovo di sua madre prima di partire per le Americhe, ha poi sposato una delle figlie di un sovrano sudamericano,...
È il seguito del romanzo Il Corsaro Nero. Il Corsaro Nero, accompagnato dai fidati Carmaux, Wan Stiller e Moko, nonché dal luogotenente Morgan e dall'equipaggio della Folgore, intraprende un lungo viaggio...
Ambientato nell'Ucraina del XV secolo, devastata dai tatari, governata dai polacchi e messa a ferro e fuoco dalle scorribande di nomadi cosacchi, tale racconto narra le imprese di uno dei condottieri di quest'ultimi,...
Manituana è il primo romanzo di quello che i Wu Ming chiamano il "Trittico Atlantico", progetto che prevede la realizzazione di tre libri, tutti ambientati negli ultimi trent'anni del XVIII secolo, su entrambe...
Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu edito in una prima versione nel 1827 (detta edizione ventisettana); rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato...
Ambientato a Napoli ai tempi del Regno delle Due Sicilie, narra la storia di Bruto, un giovane lucano che si trasferisce nella capitale borbonica per studiare medicina e, una volta laureato, inizia la carriera...
Altai è un romanzo storico di Wu Ming, pubblicato per la prima volta in Italia nel 2009 da Einaudi. Il libro è stato scritto 10 anni dopo Q del quale è in parte un sequel. I fatti si svolgono nel continuum...
Tratto da "Delitti celebri", il racconto riguarda la storia della Marchesa di Brinvilliers, donna nobile e dissoluta, vissuta in Francia nel XVII secolo. La Marchesa aveva imparato dal suo amante, un ex prigioniero...
La Tour des Peuples, è una delle ultime opere di Han Ryner. Simbolizza l'immane tragedia dei popoli primitivi, illusi e traditi nei loro sogni di pace. La efficace ricostruzione delle età prime dell'uomo,...