Ambientato tra la Genova storica di inizio ’900 e la contea dell’Essex, il libro narra la vicenda di una giovane nobile decaduta, Elena, costretta a fare l’istitutrice, sedotta dal fratello della sua allieva.
Negli anni che seguono la Prima Guerra Mondiale, Philippe Dubardeau è innamorato di Bella de Fontranges, il cui marito, figlio del ministro della Giustizia Rebendart, è morto in guerra...
La dama di picche è considerata l'opera narrativa più riuscita di Puškin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale che è stato accostato a quello di Cesare e di Voltaire. Il racconto...
Negli anni che vanno dal 1892 al 1900 la produzione del De Roberto sarà molto varia, esempio di un itinerario non lineare ma tormentato e complesso, tipico di quegli anni che aveva investito la cultura del...
Il romanzo Mimì Bluette fiore del mio giardino narra delle vicissitudini di una donna a Parigi, la quale dopo tre giorni passati con un suo amante occasionale, al momento del suo arruolamento nella Legione...
Edizione ottocentesca della storia che narra il tormentato amore di Romeus e Giulietta, da cui William Shakespeare trasse in seguito ispirazione per la sua più famosa tragedia, Romeo e Giulietta. Teorie recenti...
In una Lesbo bucolica e fantastica, due bambini abbandonati, Dafni e Cloe, vengono allattati l'uno da una capra, l'altra da una pecora. Vengono poi raccolti da due pastori, Dafni da Lamone, Cloe da Driante....