"Storie gaie e storie tristi: come l’anima di questa vecchia terra di Valdimagra. Figure e scorci, colti dal vero, vicende e racconti uditi dalla viva voce di qualche narratore paesano, a veglia, durante le...
L'opera nasce come raccolta di canti, con temi diversi, che acquisiscono unitarietà proprio in relazione all'elemento caratterizzante che è il territorio. I personaggi sono presentati come impulsivi, irruenti...
Si tratta di Racconti popolari che, nella prima metà dell'Ottocento "rinomati scrittori italiani" (Pietro Giuria, Emanuele Celesia, F. Ramognini) recuperarono dalla tradizione orale e trasposero in prosa d'arte,...
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscito a puntate sull'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, dopo qualche mese fu pubblicato in volume, presso l'editore Treves di Milano. Il...