La morale ambigua e l'ipocrisia nella società tra Otto e Novecento sono temi ricorrenti nell'opera di Regina di Luanto, che pubblicò i suoi libri in un arco di tempo che va dal 1890 al 1912, opere cariche di un forte spirito positivistico e ricche di idee moderne. Ricordata da Luigi Russo come scrittrice “audace” nota per il suo “successo morboso”, Regina di Luanto oggi è pressoché dimenticata nelle storie della letteratura italiana.
Language: Italian
Published in: 1894
Word count: 83,691 words (≈ about 6 hours)
Source: http://www.liberliber.it/
Copyright: Public Domain